GUISSANI PAOLI - Cru AOC Patrimonio Corse
  • TENUTA
  • STORIA
  • VINI
  • VALORI
  • BOTTEGA
  • CONTATTI
EN | FR

I VINI

I vini sono gioielli lavorati da “orefici” garanti dell’autenticità del marchio Guissani Paoli®.

Dall’unione tra terroir straordinario e vitigni eccezionali nascono le varietà di aromi, sapori e gusti che sono emblematici dei vini di Patrimonio DOCG. Questa padronanza dell’eleganza, perfetto equilibrio tra precisione e raffinatezza, consente di risvegliare i sensi.


GRAND BLANC®

Photo

DESCRIZIONE DEL VINO

Con una superficie di meno di 2,5 ettari e una produzione esclusiva, il Grand Blanc® è per eccellenza il vino bianco più ricercato di Corsica. Questo cru è un mistero, per la sua rarità,
difficile da trovare, ma anche per la sua espressione particolare. Svela un’altra personalità del Vermentino, più complessa e minerale, degna dei più grandi vini.
Il Grand Blanc 2014 ha un colore giallo dorato. Intenso e seducente all’olfatto, le note aromatiche di fiori bianchi tipo biancospino quasi ossidato di questo vino proveniente dal terroir eccezionale di Campo Maggiore vi conquisteranno e vi trasporteranno in un altro mondo. In bocca, la sua freschezza di erbe della macchia e la sua potenza equilibrata ma ampia prolungano il piacere nella sua lunghezza salina. È la vera immagine di Campo Maggiore.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Superficie vitata: 2,50 ha
Vitigni: 100% Vermentino
Produzione media: 1.200-1.400 casse
Degustazione: far respirare 30-45 minuti prima di degustare per aprire il naso. Si consiglia di servire a 14° C per apprezzare la complessità del profumo.

Photo
Photo

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Questo vino si accompagna egregiamente a piatti di crostacei nobili e frutti di mare come l’astice, l’aragosta o gli spaghetti alle vongole. Si sposa bene anche con carni come il vitello, l’agnello e il maialino da latte. L’asprezza degli asparagi e dei finocchi completerà la struttura elegante di questo vino.

GAMMA RIVAGE DE FARINOLE

Tutta l’abilità Guissani Paoli in un secondo vino

La gamma Rivage de Farinole è elaborata dalla famiglia Guissani Paoli con rigorosa precisione, know-how ed eleganza. Seguendo gli stessi precetti dell’agricoltura biologica dei suoi antenati, la gamma Rivage de Farinole Bianco, Rosso e Rosé incarna la freschezza estiva dei vini del Mediterraneo. Vini deliziosi ed inebrianti, in un insieme fruttato dai sapori di agrumi rinfrescanti. Tutta l’abilità Guissani Paoli in un secondo vino.
Vieni a scoprirli qu

Descrizione del vino

Il Carmin®, prodotto in quantità esclusiva, esprime un bouquet complesso di frutti rossi. Il terroir di Campo Maggiore trova la sua migliore espressione in questo vino con note untuose e speziate.
 
Il colore di questo vino si avvicina all’elegante rosso Carmin® e si rivela attraverso un profumo profondo, denso e persistente. In bocca, la freschezza raggiunge un vero equilibrio con la potenza che si manifesta attraverso una straordinaria lunghezza con tannini dolci. Questa continuità aromatica è un privilegio dei grandi terroir.

Ulteriori informazioni

Superficie vitata: 1,50 ha
Vitigni: 100% Nielluccio
Produzione media: 500-700 casse
Photo
Photo

VERMENTINO O MALVASIA DI CORSICA

NIELLUCCIO: SANGIOVESE

Un vitigno raro, straordinario e sorprendente

Vitigno simbolo di Patrimonio DOCG
La tipicità geografica così come il clima insulare ne fanno una terra maestosa di vini bianchi di cui è re il Vermentino. Prodotto in Corsica fin dall’antichità, il Vermentino o Malvasia di Corsica è caratterizzato da grappoli conici dagli acini di colore ambrato con riflessi rosei e dorati. Le sue note sono leggere, rinfrescanti e fruttate.

Il terroir di Campo Maggiore dà valore a questo vitigno, icona dei vini delle coste del Mediterraneo, e lo eleva al rango di vino potente, profondo e seducente. Lo scirocco che si riversa nella valle di Campo Maggiore cristallizza una leggera salinità sulla buccia degli acini che dà luogo a un Vermentino unico dai sapori della macchia corsa e mandorla amara.

Il Sangiovese, o Nielluccio in Corsica, prodotto in monovitigno, è il vino per eccellenza dei grandi vini toscani. Dalla coltivazione alla vinificazione, necessita un’attenzione continua, ma quando è prodotto in modo impeccabile produce vini della migliore qualità, equilibrati e di grande conservazione.

Una produzione esigua e una maturazione prolungata sono un fattore chiave per ottenere grandi vini. Il Sangiovese gode delle differenze notevoli tra le temperature diurne e notturne. Dà vini con aromi tipici di ciliegie nere e spezie selvatiche.

I tannini dei vini Guissani Paoli sono potenti ma la particolarità microclimatica così come il terroir di Campo Maggiore li sublimano e diventano così un gioiello per il palato, in perfetto equilibrio tra astringenza e morbidezza.
I genovesi l’avevano compreso e i vini di Patrimonio erano principalmente esportati a Genova per rallegrare la nobiltà genovese.

ALTRI VITIGNI CORSI

Una diversità da preservare

LA ROSSOLA BIANCA

La Rossola Bianca (cugino dell’Ugni Blanc o Trebbiano) è un vitigno caratterizzato da forte acidità, nervosismo ed amarezza. I grappoli sono di forma longilinea conica a coda di volpe. Vitigno simbolo del Cognac, si esprime perfettamente sui terreni di Campo Maggiore. La Rossola Bianca porta un tocco di freschezza ed eleganza ai vini bianchi della gamma Rivage de Farinole.

CARACAGHJOLU NERO

È un vitigno endemico della Corsica che la Tenuta continua volutamente a coltivare su una piccola superficie. Le sue viti, di oltre 140 anni, costituiscono un patrimonio ampelografico eccezionale. Il vitigno Carcaghjolu Nero non è più utilizzato nei vini Guissani Paoli da oltre 50 anni.


©COPYRIGHT

TERMS AND CONDITIONS

PRIVACY POLICY

IMPRESSUM

SITE MAP

Domaine Guissani Paoli     Campo Maggiore, Marine de Farinole, 20253 Farinole, Corsica (FRA)     Tel :  +33 (0)4 20 88 00 68
  • TENUTA
  • STORIA
  • VINI
  • VALORI
  • BOTTEGA
  • CONTATTI
  • ENGLISH
  • FRANÇAIS
  • ITALIANO